con Claudia Daffara, professoressa associata di Fisica Applicata ai Beni Culturali, Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Realtà virtuale come simulazione di spazi multidimensionali e realtà parallele, cos’è la realtà dal punto di vista scientifico.
La serie di incontri affronta il rapporto uomo - “macchina“ a partire dalle tecnologie immersive e dall’evolversi rapidissimo delle ricerche e delle sperimentazioni a queste legate. Considerandone le potenzialità ma anche le criticità verranno discussi gli aspetti che toccano le relazioni interpersonali, la sfera sensoriale, la dimensione cognitiva, come pure la dimensione politica (forme di convivenza), artistica, antropologica, l’idea stessa di umano e di umanità.
L’evento articolato in tre parti culminerà con l’installazione “Viaggio nello spazio della consapevolezza” ad opera di Rai Per Tot e Antonio Giacomin dal 14 al 21 ottobre.