Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Info: www.stazionerogers.org
Presentazione del progetto di Bonawentura Pasolini 'on the road' con frammenti di lettura e brani musicali tratti da "La lunga strada di sabbia" di Pier Paolo Pasolini e preview del percorso drammaturgico dedicato a Giuseppe Zigaina e al suo rapporto con Pasolini nell’ambito della rassegna ‘Storie nell’arte’.
La serata dedicata a Pier Paolo Pasolini esplora l’autore dei primordi e la sua attività di giornalista attraverso uno dei suoi primi reportage “La lunga strada di sabbia” in cui racconta l’Italia del 1959 (quella del boom e delle prime ferie degli italiani).
È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l’agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la «lunga strada di sabbia», da Ventimiglia a Palmi e poi, spinto da una specie di «ossessione deliziosa», fino al comune siciliano più meridionale, per risalire infine la costa orientale, arrivare a Trieste e concludere la sua avventura a Muggia affacciandosi sul confine.
Idealmente la Fiat 1100 sosterà a Stazione Rogers e il viaggio proseguirà in altri luoghi, museali e non, delineando, in 'Storie nell’arte', la relazione profonda tra Pasolini e l’artista Giuseppe Zigaina con cui ha condiviso esperienze artistiche e umane raccontate in forma narrativa.
PASOLINI 'ON THE ROAD'
recital per due attori e musica dal vivo tratto da "La lunga strada di sabbia" di P. P. Pasolini sarà in replica al
TEATRO MIELA
venerdì 9 dicembre alle 18.30
ingresso € 12,00, under 26 € 10,00, riduzioni convenzionate € 8,00. Prevendita: c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
www.vivaticket.com - info: www.miela.it
progetto

con il contributo

in partenariato
